top of page

Come funziona il Deep Web?

 

I meccanismi che permettono l'anonimità all'interno del Deep Web sono allo stesso tempo semplici ed efficienti.

I servizi di proxy, la crittografia asimmetrica e il digital mixing sono alla base del funzionamento della rete nascosta.

Proxy

Collegarsi in un altro computer dall’altra parte del mondo per raggiungere un informazione significa utilizzare un host come un proxy quindi non accedere direttamente all’informazione che si necessita.

Solitamente vengono utilizzati più di un computer proxy per rendere la connessione più anonima ma questo comporta un notevole rallentamento della velocità di comunicazione.

Inoltre bisogna considerare che i proprietari dei computer proxy hanno la possibilità di vedere i dati che vengono utilizzati quindi questo non comporta una protezione totale nei confronti del richiedente dei contenuti.

Crittografia Asimmetrica

Al contrario della crittografia simmetrica, in cui la medesima chiave privata viene usata per criptare e per decriptare, nella crittografia asimmetrica viene utilizzata una chiave privata con cui apro e decifro il messaggio e una chiave pubblica con cui cripto il messaggio.

L’RSA è il metodo più usato e famoso che utilizza la crittografia asimmetrica. L’algoritmo lavora sfruttando i numeri primi e, per l’appunto, la chiave viene calcolata moltiplicando due di questi.

Digital Mixing

Il Digital Mixing è il metodo di comunicazione utilizzato nella Deep Web comprendente sia l’uso dei server proxy che della Crittografia Asimmetrica.

In pratica consiste nell’invio di una richiesta cifrata di una pagina Web da un host ad un altro cifrandolo ad ogni passaggio. Gli host intermedi accedono solo a quello a loro consentito e il destinatario finale che possiede la pagina Web richiesta non riconoscerà il richiedente.

Inoltre per rendere più sicura la connessione sarebbe necessario cifrare l’ultimo collegamento, il cosiddetto Exit Node, cioè quello tra l’ultimo host intermedio e il destinatario.

bottom of page